Piano di Studi

Piano di studi

Il programma di training si articola su 4 anni, 40 giorni lavorativi ogni anno, 5 ore al giorno (più l’osservazione delle IF), per un totale di 800 ore. Ogni anno è suddiviso in quattro segmenti. Al termine del II anno di training si tiene un practicum di CAM, e gli studenti ricevono un attestato provvisorio che li abilita a insegnare “Conoscersi Attraverso il Movimento”. Durante il IV anno si tiene un practicum di “Integrazione Funzionale” e gli studenti che lo superano diventano insegnati del Metodo Feldenkrais abilitati all’insegnamento di CAM e “Integrazione Funzionale” IF e sono riconosciuti dalle organizzazioni Feldenkrais di tutto il mondo.

Primo Anno

Durante il I anno del training, gli studenti familiarizzano con tutti gli aspetti del Metodo.
Le lezioni di CAM vengono svolte in profondità, si pongono le basi dell’Integrazione Funzionale e si tengono lezioni su aspetti teorici del Metodo. Si sviluppa la consapevolezza di nuovi modi di pensare, sentire e agire. Attraverso l’auto-osservazione e l’osservazione degli altri, si perfeziona la capacità di percepire i movimenti del corpo e si crea una comprensione del processo di apprendimento.

L’Integrazione Funzionale viene insegnata per mezzo di spiegazioni ed esempi chiari e specifici, imperniati sui principi del Metodo. Le dimostrazioni e l’insegnamento dell’Integrazione Funzionale vengono effettuati dal vivo sui partecipanti stessi, lavorando a coppie o in gruppi, studiando casi esterni alla classe, utilizzando videocassette e con l’aiuto di uno scheletro umano.

Secondo Anno

Uno dei principali temi di studio durante il II anno di training è l’apprendimento degli aspetti pedagogici dell’insegnamento di CAM mediante un’analisi strutturale delle lezioni, senza trascurare la logica funzionale della lezione stessa e i principi e le teorie dell’apprendimento. Nel corso del II anno vengono vissute e imparate una grande varietà di lezioni che spiegano i principi del Metodo. Ciò facendo si rende possibile costruire e creare lezioni destinate a gruppi specifici e a scopi specifici. Gli studenti imparano a distinguere fra i diversi tipi di lezione destinati a gruppi diversi, e imparano ad approntare un piano di lezioni, in vista sia dei workshop, sia del lavoro di lungo periodo con un gruppo attorno a tematiche specifiche.

Per imparare a insegnare, lo studente beneficia di una supervisione costante, e al termine del II anno si tiene un practicum di CAM durante il quale gli studenti ricevono dall’insegnante una supervisione individuale e un feedback relativo al loro rendimento, alle loro capacità didattiche e alla loro comprensione del lavoro di CAM. Al termine del practicum gli studenti sono autorizzati a insegnare “Consapevolezza Attraverso il Movimento”.

Durante il II anno, inoltre, prosegue sempre più in profondità l’apprendimento dell’Integrazione Funzionale. Al termine dell’anno, gli studenti che frequentano il training avranno acquisito le capacità pratiche di usare le posizioni funzionali di base in cui si danno le lezioni di Integrazione Funzionale.

Terzo Anno

Il III anno del training si concentra sull’acquisizione progressiva di ulteriori capacità relative all’Integrazione Funzionale®. Gli studenti imparano a sviluppare una serie di lezioni di IF basate sui principi del Metodo e su modelli funzionali e tematiche chiaramente definiti. Agli studenti vengono dimostrate, insegnate e fatte mettere in pratica la capacità e la comprensione del modo in cui le idee funzionali si possono trasferire da CAM all’Integrazione Funzionale.
Affinché gli studenti possano osservare i componenti del corpo insegnante dare lezioni di IF a persone con esigenze e difficoltà funzionali specifiche, comprese le difficoltà di apprendimento, al training vengono invitate persone esterne che fanno parte del pubblico.
Durante l’anno vengono mostrate e discusse videoregistrazioni di lezioni in cui il Dr. Feldenkrais lavora con bambini e adulti. Il programma del III anno comprende anche lezioni di CAM di maggiore complessità.

Quarto Anno

Il IV anno di training serve ad approfondire quanto è stato appreso nei tre anni precedenti e a studiare modelli funzionali, temi e argomenti molto specifici e inconsueti o che presentano particolare difficoltà, e che si possono incontrare nelle situazioni di Integrazione Funzionale® più avanzate. Nel corso del IV anno gli studenti si esercitano a dare lezioni di IF a persone esterne al training, sotto la supervisione del corpo insegnante. Durante questi periodi di supervisione, gli studenti ricevono un feedback sulle loro capacità, sulla loro sensibilità e sulle loro riflessioni. Ciò avviene in un processo di discussione che assicura l’appoggio necessario a ogni studente e tende specificamente a farlo progredire ulteriormente. Al termine del IV anno ciascuno studente che abbia soddisfatto i requisiti del programma del training diverrà insegnante  del Metodo Feldenkrais ® e sarà abilitato all’insegnamento di CONOSCERSI ATTRAVERSO IL MOVIMENTO ® e INTEGRAZIONI FUNZIONALI ®

Newsletter